Biblioteca Ennio Flaiano: centro polivalente nel quartiere Montesacro

Situata all’interno dell’edificio scolastico Aldo Manuzio, con una superficie di 760 metri quadri, la Biblioteca Ennio Flaiano, in via Monte Ruggero 39, è un polo di aggregazione della zona del Tufello, un luogo dove si può leggere, consultare e trascorrere il tempo libero.

Prende il nome da un uomo, Ennio Flaiano, legato indissolubilmente a Roma; scrittore, giornalista, umorista, critico cinematografico, drammaturgo che nel quartiere Montesacro visse la sua vita, proprio vicino al luogo tanto caro a Vittorio De Sica che lo scelse quale location per “Ladri di biciclette”.

È inserita, quale Biblioteca pubblica comunale, nel sistema delle Biblioteche Centri Culturali del Comune di Roma.

La Biblioteca Ennio Flaiano contiene un patrimonio…

Librario di circa 20.900 volumi, 140 in lingua, 10 quotidiani e 29 periodici, 1260 dvd e 145 cd-rom, possiede, inoltre, una sezione speciale di volumi riguardanti Roma, il mondo Infanzia, Multietnica per ragazzi, audiolibri, dislessia e braille.

La Biblioteca è dotata di una sala multimediale, una sala emeroteca, una sala per ragazzi, uno spazio ragazzi e uno spazio lettura per ipovedenti, una sala internet.

La Biblioteca inoltre partecipa attivamente al progetto “Nati per leggere” in collaborazione con pediatri, associazioni culturali, volontari e scuole. È da sottolineare che durante tutto l’anno la Biblioteca Ennio Flaiano promuove molte attività culturali anche durante il periodo estivo.

Alla Biblioteca, come in tutte le Biblioteche Comunali di Roma, è possibile acquistare la Bibliocard, tessera di iscrizione a pagamento per accedere ai servizi sia di base che aggiuntivi, per avere sconti per librerie, teatri, cinema, esposizioni e molto altro ancora. Per saperne di più si può consultare il sito www.bibliocard.it.

I bambini e i ragazzi dai 0 ai 14 anni con un costo di 5,00 euro potranno invece acquistare la Youngcard per far parte della famiglia delle Biblioteche di Roma, una tessera personale che potranno usare per prendere in prestito i libri preferiti o partecipare alle attività dedicate alla loro fascia d’età.

Nella zona del Tufello risiede un centro che non conserva solo volumi o possiede spazi, ma una biblioteca che apre alla gente come i libri aprono ai sogni, infatti come citava Ennio Flaiano in uno dei suoi frasari essenziali “…il libro sogna. Il libro è l’unico oggetto inanimato che possa avere sogni…”.

Vieni al centro se…

Sei una neo-mamma o un neo-papà?

Sei un genitore single e cerchi un confronto con altri genitori?

Ti stai separando e hai bisogno di riflettere?

Se hai figli tra i 18 mesi e gli 11 anni puoi portarli allo Spazio Gioco per le attività ludico ricreative gratuite!

SEI IL BENVENUTO!

Video

Servizio gratuito

Progetto finanziato con Fondo Nazionale per l’infanzia e l’adolescenza ex Legge 285/97

Dove siamo

Municipio III
Via Sergio Tofano, 90
00139 ROMA
Centro per la famiglia - Municipio Roma III ©2018-2025