La nostra struttura

 

Il Centro per la Famiglia, posto al secondo piano dello stabile, si presenta come un luogo accogliente, con una superficie di 135 metri quadrati circa, composto da quattro stanze e un salone d’ingresso abbastanza ampio. Tutte le porte delle stanze, sono state dipinte con disegni particolari per richiamare le attività specifiche che si realizzano all’interno delle stanze stesse.

L’intera struttura si caratterizza per l’utilizzo di colori armonici e rilassanti, che accompagnano e distendono lo sguardo e si differenziano da stanza a stanza; la prima, subito varcato l’ingresso, di colore lilla e arancio, è specifica per il servizio di accoglienza, in cui opera l’Assistente Sociale con il compito specifico di ascoltare e inizializzare le richieste attraverso la “Scheda Utente”, recepire e dare informazioni, gestire gli appuntamenti.

Le stanze più grandi, caratterizzate dai toni del verde e dell’arancio sono utilizzate a seconda delle attività dall’equipe multidisciplinare per colloqui specialistici, laboratori e incontri tematici, con le diverse utenze.

La stanza che si contraddistingue con un verde più acceso, è la stanza dove avvengono gli incontri per il Servizio per il Diritto di Visita e Relazione (SDVeR); qui si cerca un mantenimento e una graduale ricostruzione della relazione con i/il genitori/e non affidatario, in un contesto di adeguata protezione e tutela del bambino; sempre nella stessa stanza vi è un’area predisposta ad attività ludica con supporto di giochi, libri e giocattoli.

Lo Spazio Gioco posto al piano terra dello stabile si presenta come un ampio spazio con le pareti colorate di giallo e verde, arredato da giochi adeguati secondo le fasce d’età dei bambini e delle bambine, libri, strumenti musicali, smart tv da 70”, lettore DVD, tappeti gioco, librerie, tavolini, sedie e un angolo con poltroncine per i genitori.

Vieni al centro se…

Sei una neo-mamma o un neo-papà?

Sei un genitore single e cerchi un confronto con altri genitori?

Ti stai separando e hai bisogno di riflettere?

Se hai figli tra i 18 mesi e gli 11 anni puoi portarli allo Spazio Gioco per le attività ludico ricreative gratuite!

SEI IL BENVENUTO!

Video

Servizio gratuito

Progetto finanziato con Fondo Nazionale per l’infanzia e l’adolescenza ex Legge 285/97

Dove siamo

Municipio III
Via Sergio Tofano, 90
00139 ROMA
Centro per la famiglia - Municipio Roma III ©2018-2025